Come posso fare ad essere felice? In cosa consiste la felicità? Esiste una risposta uguale per tutti? Come possiamo andare alla ricerca della felicità? Alla ricerca della felicità è dedicata larga parte del Chuang Tzu, testo che prende il nome del suo autore, e che rappresenta uno dei testi fondamentali del Taoismo. Come il Tao Te Ching, ha oltre 2000 anni, ma presenta delle indicazioni incredibilmente attuali, per capire in cosa consiste la felicità, e come possiamo fare per andare alla sua ricerca. In “Il Tao della Vera Felicità”, Livia Kohn, una delle massime esperte occidentali del Taoismo, raccoglie e racconta parabole, aneddoti, allegorie e paradossi, che nel Chuang Tzu ci permettono di guardare, con la mentalità orientale, meno dogmatica e più flessibile della nostra, alla nostra, personale, unica, felicità.
Posts Tagged ‘tao te ching’
Cos’è la felicità? Vuoi imparare a scoprirlo?
Posted in Raggi d'Oriente, tagged allegorie, aneddoti, Armenia, casa, centro tao, Chuang Tzu, come essere felici, easy tao, Editoriale, editrice, essere felici, Felice, Felicità, felicità aforismi, festival della felicità, finalmente la felicità, frasi felicità, frasi sulla felicità, Gruppo, Guida, il tao, Illuminazione, interiore, ko tao, koh tao, la felicità, la felicità è, libreria online, Libri, libro, Livia Kohn, Parabole, paradossi, poesie sulla felicità, ricerca della felicità, ricette della felicità, serenità, simbolo tao, Spirituale, star wars, strada felicità, sushi, sushi tao, Tai Chi, Tai Chi Chuan, talismano della felicità, Tao, Tao Chi, tao genova, tao modena, tao tao, tao te ching, Taoismo, testo felicità, Via, vita, voglio essere felice on 11 novembre 2012| Leave a Comment »
Come posso essere un vero leader?
Posted in I Tesori dello Scrigno, tagged Armenia, azienda leader, caro leader, casa, centro tao, easy tao, Editoriale, editrice, follow the leader, Gruppo, Guida, il leader, il tao, Illuminazione, interiore, Lao Tzu, Leader, leader bet, leader mobile, leadership, leadership significato, libreria online, Libri, libro, management e leadership, Peter, Peter Thomas Ruggenthaler, Potere, serenità, shock leader, simbolo tao, stili di leadership, Tao, Tao Chi, tao tao, tao te ching, Taoismo, team leader, Thomas on 25 giugno 2012| Leave a Comment »
Tutti noi ci troviamo, in vari momenti della vita, a dirigere altre persone, che si tratti della nostra famiglia, o di colleghi e sottoposti, o membri di associazioni di qualsiasi tipo.
Una delle caratteristiche più importanti che dobbiamo avere è essere sempre disposti ad accettare i suggerimenti che ci arrivano dai nostri collaboratori, senza cedere alla presunzione di avere sempre e comunque ragione noi. Per questo motivo, se vogliamo essere dei veri leader, che sanno motivare e che vengono seguiti spontaneamente dalla propria “squadra”, dobbiamo essere pronti a guardare la realtà sempre da diverse prospettive. In questo ci viene in aiuto “Il Tao della Forza”. Come abbiamo visto anche in altre occasioni, la filosofia orientale rifugge dalle definizioni nette che abbiamo noi occidentali, e ci permette di avere sempre un approccio “meditato” alle scelte che ci troviamo davanti. Il “Tao della Forza” fa emergere le lezioni del Tao Te Ching, che riguardano il comando, e che non smettono di stupirci per l’attualità che conservano, ad oltre 2 millenni dalla loro prima raccolta.
Tao Te Ching: la fonte della saggezza cinese
Posted in Raggi d'Oriente, tagged Armenia, benessere, bicchiere mezzo pieno, bicchiere mezzo vuoto, Buddha, Buddismo, casa, centro tao, Consigli, crescita, Derek Lin, destino, easy tao, Editoriale, editrice, essere felici, Felicità, filosofia, frasi saggezza cinese, frasi saggezza orientale, Gruppo, Guida, il tao, Illuminazione, interiore, la meditazione, Lao Tzu, libreria online, Libri, libro, Meditare, meditazione, orientale, Parabole, Pensiero, personale, Positiva, Positivo, prosperità, punto di incontro, Qi Gong, religione, ricchezza, ricerca, Saggezza, Saggezza Cinese, Saggezza Orientale, serenità, simbolo tao, Successo, Sutra, Tai Chi, Tai Chi Chuan, Tao, Tao Chi, tao tao, tao te ching, Taoismo, Via, vita on 4 dicembre 2011| 3 Comments »
Ogni volta che ci confrontiamo con la filosofia orientale, dobbiamo sempre lasciarci guidare in un modo diverso di definire il mondo, la vita, gli scopi che ci diamo. Il bianco ed il nero, il giusto e lo sbagliato, quel che va fatto e quel che non va fatto: le definizioni nette con cui siamo abituati ad ordinare il nostro universo, si sfumano e cambiano di significato davanti all’approccio orientale alla saggezza. Derek Lin, con “Il Tao del Destino”, ha provato a darci una rappresentazione sintetica, dell’affascinante spirito che permea il Tao Te Ching, il testo più influente della filosofia cinese. Per chiunque volesse conoscere meglio tutti gli insegnamenti lasciati da Lao Tzu, ecco una bellissima edizione, frutto di un’approfondita ricerca e selezione delle migliori traduzioni inglesi di questo testo, impaginata in grande formato, arricchita da decine di antichi dipinti cinesi. Un bellissimo regalo di Natale, da fare (e da farsi), che non lascerà indifferente chi lo riceverà, e che farà bella mostra di se, nella sua libreria, per sempre.